Le varici sono vene dilatate, serpiginose, dove il sangue ristagna. Per questo motivo sono gonfie e a volte dolenti, per la maggiore pressione che hanno all'interno.
Se vogliamo fare un poco di storia, la loro definizione si deve ai padri della flebologia moderna: il Dr. Arnoldi nel 1957 diceva" Vena sottocutanea chiaramente visibile, dilatata, tortuosa e prominente" e i Dr Dodd e Cockett che nel1956 dicevano: "Vena dilatata secondaria a perdita di continenza valvolare".